Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

Tecla: un gioco per l’accessibilità culturale

L’11 aprile presentiamo il gioco nato dal progetto TECLA, uno strumento per ripensare l’accessibilità culturale attraverso percorsi partecipativi

Venerdì 11 aprile alle ore 17, presso Magnete Milano, si terrà l’evento di chiusura del progetto “TECLA – Teatri e Cultura Liberi e Accessibili” con cui Fedora, ente capofila, e Codici hanno accompagnato tre realtà teatrali e culturali in un percorso di analisi delle barriere all’accessibilità e di co-progettazione di soluzioni concrete. Le tre realtà protagoniste del percorso – Centro culturale Magnete, TeCa Teatro Cassanese e ATIR Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca – racconteranno durante l’evento i progetti pilota nati da questa esperienza.

Un gioco per trasformare l’accessibilità

La serata sarà anche l’occasione per presentare “TECLA – il gioco! A che punto siamo con l’accessibilità?”, uno strumento pensato da Fedora con Codici per offrire alle organizzazioni culturali la possibilità di indagare, attraverso un processo di riflessione, l’effettiva accessibilità del proprio contesto.

“TECLA – il gioco!” rappresenta un invito a implementare nuove modalità di produzione e di fruizione culturale che garantiscano a chiunque una partecipazione attiva alla vita socioculturale. Non si tratta solo di un momento ludico, ma di un vero e proprio processo di trasformazione che stimola una riflessione profonda sulle pratiche quotidiane delle organizzazioni culturali.

L’ingresso è gratuito e la prenotazione è consigliata, clicca qui per andare alla prenotazione.

Il progetto “TECLA – Teatri e Cultura Liberi e Accessibili” è realizzato grazie al sostegno di Fondazione di Comunità Milano Ente Filantropico ETS e di Otto per Mille Valdese, in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.

Puoi scaricare gratuitamente il gioco cliccando qui.

Dettagli evento:

  • Data: Venerdì 11 Aprile 2025
  • Orario: dalle ore 17:00
  • Luogo: Magnete Milano

Ingresso: gratuito (prenotazione consigliata) 

Data: 4 Aprile 2025
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn