Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

  • Primi Passi

    Primi Passi. Polo sperimentale per la prima infanzia è un progetto che nasce per offrire maggiori opportunità educative ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni e alle loro famiglie e per rafforzare i servizi dedicati all’infanzia, attraverso numerosi stimoli e opportunità che mettono in relazione scuola, territorio e famiglie nel Municipio 2 di Milano.

    Vai al progetto
  • QuBì – La ricetta contro la povertà infantile

    QuBì mira al contrasto della povertà minorile Codici, all’interno dei progetti, è attiva in quattro ambiti territoriali con modalità operative leggermente diverse tra loro. In tutti gli ambiti conduciamo delle comunità di pratiche che permettano uno sguardo trasversale sulle diverse azioni che caratterizzano i singoli progetti territoriali.

    Vai al progetto
  • FEEL.LIKE.HOME | Immaginare Piazza Tirana

    Uno spazio, due percorsi di ricerca-azione che si incrociano, diversi giovani che si mobilitano per la cura di un quartiere. FEEL.LIKE.HOME / Immaginare Piazza Tirana è un progetto artistico e di intervento urbano che trasformerà una piazza della periferia milanese a partire dalle visioni e dagli immaginari dei giovani sul proprio quartiere.

    Vai al progetto
  • Namasté

    Namasté mira a rinforzare il sistema cittadino che lavora sui processi di integrazione di adolescenti stranieri e seconde generazioni con una strategia multilivello che coinvolge sia gli abitanti del territorio sia i contesti istituzionali, lavorando su tre degli ambiti più rilevanti per le vite dei giovani: scolastico, famigliare e aggregativo.

    Vai al progetto
  • Me&You&Everyone We Know

    Me&You&Everyone We Know è una delle azioni transnazionali sviluppate per combattere le molestie e la violenza sessuale contro donne e ragazze. In particolare, mira a prevenire le molestie e le violenze sessuali contro le ragazze nelle scuole secondarie di secondo grado.

    Vai al progetto