Un progetto finanziato da Fondazione Cariplo, con capofila il Comune di Varese. Obiettivo del progetto è incentivare la costruzione di un modello di intervento condiviso, creando sinergia tra le risorse del territorio di Varese, sperimentando metodologie innovative, valorizzando gli attori coinvolti, per garantire a più minori affidabili il diritto di vivere in famiglia.
Vai al progettoIl Sabato del Villaggio promuove la coesione sociale e l’integrazione dei cittadini di origine straniera residenti nel Comune di Cesano Maderno, e in particolare nell’area del Villaggio Snia, attraverso la costruzione di un album collettivo di immagini e storie, momenti rituali di incontro, di scambio, di svago, per tutte le culture e per tutte le età.
Vai al progettoSiamo qui è un percorso teso ad aumentare la consapevolezza sull’esperienza di vita in migrazione e a realizzare e diffondere materiale multimediale di sensibilizzazione sulle tematiche connesse al ricongiungimento familiare.
Vai al progettoUn progetto della Fondazione Armunia, ideato da Matteo Balduzzi, curatore d'arte pubblica, e Stefano Laffi di Codici, per creare un legame fra i cittadini in un comune dalla tante identità come Rosignano Marittimo, attraverso le storie di vita degli abitanti e le loro foto di famiglia. Foresta Bianca ne attraversa le sette, diverse per origini e composizione sociale.
Vai al progetto