Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

Anno

OK

Cancel

Tema

OK

Cancel

Area di lavoro

OK

Cancel

Ambito territoriale

OK

Cancel

Stato

OK

Cancel

  • RVR1_Il gene del risveglio

    Come riattivare i legami sociali dopo un anno di paura? Come può la cultura far uscire dal torpore? Cosa può fare lo spazio pubblico per riguadagnare la fiducia dei suoi abitanti?

    Vai al progetto
  • Un WebDoc per raccontare i Laboratori di Comunità del Rhodense

    Un documentario online che raccoglie le voci, i volti e le storie dei protagonisti dei Laboratori di Comunità: operatrici e operatori, amministratrici e amministratori, cittadine e cittadini.

    Vai al progetto
  • Calenziani

    Calenziani è un progetto di arte pubblica che si svolge a Calenzano, in provincia di Firenze, in collaborazione con Il Teatro delle Donne. Dalla raccolta di storie e immagini dei cittadini ne scaturisce un album collettivo della città che, senza verità costituite e con l’imperfetta bellezza della vita reale, affonda uno sguardo nella complessità della nostra società.

    Vai al progetto
  • Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano

    Il 28 gennaio, secondo il calendario cinese, inizia ufficialmente l’Anno del Gallo. Per festeggiare insieme alla collettività, Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, all'interno del progetto Milano Città Mondo #02 Cina, organizzano una settimana di proiezioni su alcune facciate di via Paolo Sarpi e delle vie limitrofe, a testimonianza di un secolo d’immigrazione cinese a Milano.

    Vai al progetto
  • Ti faccio il filo

    Ti faccio il filo raccoglie le storie, i volti, le voci e i percorsi di un viaggio tra le parole dei lettori, tra le vite raccontate e quelle immaginate nei libri.
    Il progetto stimola relazioni sociali tra giovani e cittadini del territorio di Melegnano, San Zenone al Lambro e Carpiano, a partire dalle biblioteche comunali.

    Vai al progetto