Affrontare un procedimento penale può essere un’esperienza complessa e disorientante, soprattutto per chi ha meno di 18 anni. Per questo abbiamo realizzato una guida pensata per offrire informazion...
Codici, in collaborazione con Regione Lombardia ed ERSAF, lancia la call "Modellare il tempo" rivolta a 12 persone tra i 19 e i 35 anni per un'esperienza immersiva di formazione e di creazione collett...
Scuola di Immaginazione - Con i miei occhi "Con i miei occhi" è uno spazio per persone tra i 16 e i 22 anni in cui imparare a progettare guardando avanti, costruendo il futuro. Partecipa anche tu! H...
La Scuola di immaginazione People are mirrors è un laboratorio in cui un gruppo di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 22 anni ha lavorato – insieme a un’équipe educativa e artistica – alla realizz...
Una scuola di immaginazione a Sabbioneta. Uno spazio per persone tra i 16 e i 22 anni in cui imparare a progettare guardando avanti, costruendo il futuro. Il primo appuntamento è un laboratorio gr...
Scoop è un progetto che mira a ridurre la segregazione scolastica nel Municipio 6 di Milano, potenziando le scuole con un’alta presenza di alunni con cittadinanza non italiana (CNI). Il progetto pr...
Reloop è un progetto sostenuto da Regione Lombardia e avviato nel 2021 sul territorio lodigiano. Ha proposto interventi di prevenzione, accompagnamento e formazione sul tema della giustizia minorile,...
Il progetto vuole promuovere percorsi di cittadinanza e di produzione culturale con persone tra gli 11 e i 17 anni, per aiutarle a riappropriarsi del territorio dopo la pandemia da Covid-19. Per senti...
In Italia oltre 3 milioni di ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni non studiano né lavorano. Per descrivere la loro condizione si utilizza l’acronimo inglese NEET, un’etichetta che racchiude una...
Codici è partner di 100idee. Se non c'è lo facciamo, un programma che mette a disposizione affiancamento, formazione, contributi economici e spazi per realizzare 100 idee progettuali di giovani tra ...
Servizi più inclusivi, corsi di educazione civica e politica, costruzione di spazi all’aperto dove studiare, eventi a tutela dell’ambiente. Sono alcune delle idee emerse durante il primo World Ca...
L’ex casello daziario di Piazzale Cantore a Milano diventa un luogo dedicato a promuovere il protagonismo giovanile e a sostenere le giovani generazioni nella scelta del proprio percorso formati...