Temi
  • Giovani
  • Partecipazione
  • Genere
  • Inclusione
  • Comunità
  • Migrazioni
  • Lavoro
  • Scuola
  • Innovazione
  • Welfare
  • Dipendenze

Mudec chiama San Siro

Codici, insieme a Fondazione Terzoluogo e a Telaio delle Arti, affianca il Comune di Milano e il Museo delle Culture di Milano – Mudec in un percorso di ricerca e intervento artistico nel quartiere di San Siro insieme alle artiste Agus Rucula ed Elena Mistrello.

Il progetto nasce in occasione della riapertura della collezione permanente del Mudec e della mostra Travelogue – Viaggi, diaspore, migrazioni, con l’obiettivo di:

  • creare un ponte tra il museo e il quartiere, avvicinando ragazzi e ragazze del territorio alle tematiche affrontate dal museo e, al contempo, dando voce alle loro istanze culturali;
  • stimolare la riflessione su viaggio, migrazione e radici attraverso l’arte;
  • coinvolgere attivamente la comunità nella reinterpretazione del patrimonio culturale.

Un’opera murale per San Siro: il percorso

Codici ha condotto laboratori con il doposcuola di Telaio delle Arti e con la Scuola Media Gaetano Negri. Durante gli incontri, le ragazze e i ragazzi hanno condiviso esperienze ed emozioni di viaggio – reali, immaginarie, quotidiane – utilizzando strumenti come il collage, la scrittura creativa e la narrazione visiva.

Un momento chiave è stato la ricerca di un oggetto totemico nelle loro case, simbolo del proprio viaggio personale. Questi oggetti sono stati catalogati come veri reperti museali, entrando in dialogo con la collezione permanente del Mudec durante una visita interattiva.

Gli oggetti, i racconti e gli sguardi emersi hanno infine ispirato un’opera collettiva: un grande murale a San Siro, realizzato da Agus Rucula ed Elena Mistrello.

In collaborazione con