Una ricerca sul Patrimonio edilizio non locato e potenzialmente disponibile al fine di mappare la disponibilità di alloggi da destinare alla locazione a canoni concordati o a canoni maggiormente accessibili
Vai al progettoCodici nell’ambito del progetto conduce un percorso di formazione alla ricerca tra pari con un gruppo di ragazzi e ragazze tra i 15 e i 25 anni
Vai al progettoOsservatorio Popolare promosso da Codici all’interno del programma QuBì
Vai al progetto
Social-Ecological approaches for care-leavers inclusion through participatory policymaking.
Percorsi di sviluppo ed empowerment in quattro paesi europei, per ragazzi e ragazze che escono dai sistemi di protezione e accoglienza, attraverso la costruzione partecipata di strumenti e metodi di lavoro.
Primi Passi. Polo sperimentale per la prima infanzia è un progetto che nasce per offrire maggiori opportunità educative ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni e alle loro famiglie e per rafforzare i servizi dedicati all’infanzia, attraverso numerosi stimoli e opportunità che mettono in relazione scuola, territorio e famiglie nel Municipio 2 di Milano.
Vai al progettoL'obiettivo principale di L.I.K.E. è garantire l'integrazione dei giovani con problemi mentali esplorando e introducendo una metodologia innovativa per il mercato del lavoro. Codici, in qualità di partner, si occupa della valutazione del modello “Hidden Likes”, analizzandone l'implementazione.
Vai al progettoMiGeneration-Net è un network che nasce per favorire la partecipazione attiva e concreta di ragazze e ragazzi alla definizione delle politiche che li riguardano e per confrontarsi su temi specifici, anche ai fini della stesura del ‘Piano Operativo Giovani’, dedicato alla fascia d’età tra i 12 e i 35 anni.
Vai al progetto