Codici, insieme a Fondazione Terzoluogo e a Telaio delle Arti, affianca il Comune di Milano e il Museo delle Culture di Milano – Mudec in un percorso di ricerca e intervento artistico nel quartiere di San Siro insieme alle artiste Agus Rucula ed Elena Mistrello.
Vai al progettoNel quadro delle attività dell’Archivio di Etnografia e Storia Sociale della Regione Lombardia, Codici contribuisce alla tutela e alla valorizzazione delle tradizioni e delle competenze legate alla lavorazione del legno in Valcamonica e della pietra in Valtellina.
Vai al progettoLa verità, vi prego, sull’amore è un percorso articolato che prevede momenti di ricerca, di laboratorio poetico e di iniziative culturali, tutti centrati sul tema dell’amore.
Vai al progettoIl progetto promuove la cooperazione tra otto istituti comprensivi del Municipio 6 di Milano, per garantire a tutte e a tutti un accesso equo a un’offerta educativa di qualità, dentro e fuori dalla scuola.
Vai al progettoL’Osservatorio conduce indagini, elabora dati, promuove il confronto tra i diversi attori del territorio: attività che vogliono promuovere la conoscenza e la consapevolezza riguardo ai cambiamenti in atto, sollecitando il cambiamento delle politiche e degli interventi.
Vai al progettoCodici ha accompagnato i territori del Verbano-Cusio-Ossola e dell'Ovest Ticino nel consolidamento del programma Cultura per Crescere.
Vai al progetto