Eugenio Montale definiva la poesia come “un prodotto assolutamente inutile” e al tempo stesso “una malattia assolutamente endemica e incurabile”. Tuttavia, la poesia ha il potere di riparare, offrendo protezione, guarigione e significato anche nei contesti più inaspettati.
Fabrizio Coppola, cantautore con cinque dischi all’attivo, propone un percorso di scrittura poetica all’interno di La verità, vi prego, sull’amore. Attivo come animatore di percorsi letterari su narrativa e poesia, Coppola è autore e conduttore di programmi radiofonici e podcast in ambito culturale e sociale. Inoltre, è traduttore e editor per le principali case editrici italiane.
Attraverso le parole e le intuizioni di poetesse e poeti, il percorso “Ho scritto anche parole d’amore” guiderà le persone partecipanti alla scoperta della propria voce interiore e della capacità di trasmettere un suono e un senso da condividere con il mondo. Il laboratorio prevede sei incontri in cui le persone partecipanti saranno accompagnate progressivamente alla scrittura poetica per esplorare e per approfondire il tema dell’amore. I testi prodotti saranno raccolti in un volume ad alta accessibilità, che verrà presentato l’11 maggio, in occasione della Giornata Nazionale della Promozione del Neurosviluppo. Inoltre, i componimenti ispireranno una puntata speciale di Giocare col fuoco, il podcast curato da Fabrizio Coppola, che sarà registrata dal vivo il 4 maggio e trasmessa l’11 maggio.
Ho scritto anche parole d’amore fa parte del più ampio progetto “La verità, vi prego, sull’amore” promosso da Codici e dalla Neuropsichiatria del Policlinico di Milano.
I sei incontri si terranno presso il polo territoriale della Uonpia di Corso XXII Marzo 59/a, nelle seguenti date:
14 marzo, dalle 18:00 alle 19:30
21 marzo, dalle 18:00 alle 19:30
28 marzo, dalle 18:00 alle 19:30
3 aprile, dalle 18:00 alle 19:30
10 aprile, dalle 18:00 alle 19:30
24 aprile, dalle 18:00 alle 19:30
Il 3 e 4 maggio ci saranno invece le prove generali e la registrazione dello spettacolo presso il teatro LaCucina di Olinda.
La partecipazione al laboratorio prevede l’iscrizione gratuita entro l’8 marzo.
Immagine ☉☉ Verregende bloem van een Helenium ‘El Dorado’ CC BY-SA 4.0