L’11 febbraio presentiamo la pratica artistica vincitrice de “La verità, vi prego, sull’amore”, il bando che abbiamo promosso insieme alla Neuropsichiatria del Policlinico di Milano.
Abbiamo ricevuto più di ottanta proposte, legate a tutte le forme possibili di espressione artistica: la danza, il teatro, la fotografia, il racconto, il video, la musica, la poesia, le installazioni e i manufatti. Hanno tutte un rapporto con il tema dell’amore, quale universale biografico, e prevedono che la loro realizzazione passi dal coinvolgimento delle persone che vivono o attraversano i progetti e i servizi presenti nel Padiglione 4 del Polo territoriale di via Pace della Uonpia, che ospiterà le persone, i gruppi o i collettivi vincitrici o vincitori del Bando. Il prodotto finale e il percorso di pratica artistica saranno presentati nell’ambito della Giornata nazionale della promozione del neurosviluppo, prevista per l’11 maggio 2025.
Tutte le proposte sono valutate da una commissione composta da tre operatrici della Uonpia (Antonella Di Troia, Giada Finocchiaro e Michela Marzorati) e da tre persone che provengono dai mondi dell’arte, della cultura e della comunicazione (Anna Chiara Cimoli, Camilla Pin Montagnana, Iolanda Ratti).
Il vincitore vedrà il riconoscimento di una borsa di pratica artistica dell’importo di 5.000,00 € quale contributo forfettario alle spese di realizzazione, al lordo degli eventuali contributi e delle eventuali imposte.
In occasione della proclamazione della proposta vincitrice il Policlinico organizza un concerto per ringraziare le artiste e gli artisti che hanno presentato le proposte e per invitare la cittadinanza a conoscere tutto il percorso di accompagnamento che porterà all’11 maggio, giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo. Il Quartetto virtuoso (Alessandro Clerici, Gabriele Schiavi, violini; Paolo Fumagalli, viola; Andrea Favalessa, violoncello) eseguirà musiche di Borodin, Mascagni, Piazzolla e Schiavi.
L’appuntamento è alle 17.00 presso l’Aula Magna Mangiagalli, in via Commenda 12.
La verità, vi prego, sull’amore è il percorso che la Neuropsichiatria del Policlinico di Milano realizza, in collaborazione con Codici, in vista della giornata nazionale della promozione del neurosviluppo. L’11 maggio di ogni anno la Uonpia, promuove occasioni per conoscere, sperimentare, condividere e mettersi in gioco, aperta a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, genitori, familiari, operatrici e operatori scolastici, sociali, sanitari e alla cittadinanza.
La verità, vi prego, sull’amore è un percorso articolato che prevede momenti di ricerca, di laboratorio poetico e di iniziative culturali, tutti centrati sul tema dell’amore. Il percorso ha due obiettivi: umanizzare il concetto di neurosviluppo, facendo emergere il rapporto tra i propri funzionamenti e il proprio agire nel mondo e aprire i servizi specialistici alle persone e al territorio. Il titolo del percorso “La verità, vi prego, sull’amore”, si ispira alla celebre poesia del poeta inglese W. H. Auden e pone l’accento sull’amore come tema universale, capace di connettere le persone al di là delle differenze.
Immagine ☉☉Flower of a Helenium ‘El Dorado’ in a misty early morning CC BY-SA 4.0